DOIMO CITYLINE è DORMIRE GREEN

L’EMISSIONE DI FORMALDEIDE È SENSIBILMENTE INFERIORE A 0.1 PPM (PARTI PER MILIONE), LIMITE IMPOSTO DALLE NORMATIVE EUROPEE E RACCOMANDATO DALL’OMS

DOIMO CITYLINE è DORMIRE GREEN

L’EMISSIONE DI FORMALDEIDE È SENSIBILMENTE INFERIORE A 0.1 PPM (PARTI PER MILIONE), LIMITE IMPOSTO DALLE NORMATIVE EUROPEE E RACCOMANDATO DALL’OMS

Per garantire un contenuto di formaldeide di molto inferiore rispetto ai limiti imposti dalle normative europee, tutti i mobili Doimo Cityline sono prodotti con pannelli Carb P2  in accordo ai regolamenti statunitensi CARB ATCM Phase II /U.S. EPA TSCA Title VI, che dispongono valori di emissione inferiori a 0,09 PPM.

I pannelli in truciolare utilizzati derivano da foreste gestite in maniera sostenibile e utilizzano una significativa percentuale di legno riciclato di alta qualità, salubre e rispettoso dell’ambiente.

A fine vita i mobili Doimo Cityline possono essere agevolmente avviati al recupero e al riutilizzo consentendo di dare nuova vita ai materiali contribuendo così all’economia circolare.

Inoltre le finiture laccate Doimo Cityline sono ottenute utilizzando prodotti a basso impatto ambientale all’acqua, al fine di garantire ambienti di vita e di lavoro sani e esenti da sostanze nocive.

Lavoriamo per rendere il futuro simile ai nostri sogni

Crediamo nell’uomo, nell’intelligenza, nel talento e nella tecnica. Per questo abbiamo fiducia nel futuro. Per questo lavoriamo ogni giorno per renderlo simile ai nostri sogni.
Crediamo in un mondo nel quale città e campagna, natura e sviluppo, non siano più in contrapposizione, in alternativa, ma che siano compagni di uno stesso viaggio. Lavoriamo perché il fare impresa sia l’occasione per ricucire il rapporto tra uomo e ambiente.
Scegliamo l’energia pulita per i nostri impianti, materiali biologici, certificati, rigenerati o riciclabili per le nostre opere. Per costruire un mondo in cui etica ed estetica si trovino unite in uno stesso gesto.
Dal trattamento dei materiali per la produzione e l’imballo all’uso di finiture ecologiche, fino agli impianti di approvvigionamento di energia rinnovabile. Pianca si pone sulla frontiera della politica industriale sostenibile.

Le materie prime

La tradizione che ci lega alla cultura del legno si consolida ogni giorno nella selezione delle migliori materie prime: legni provenienti da boschi certificati, a prelievo controllato contro la deforestazione, e pannelli privi di colle tossiche.
Abbiamo intrapreso da tempo un cammino in direzione del rispetto e dell’utilizzo consapevole delle risorse naturali, della capacità di controllo sulla provenienza delle materie prime, e della tracciabilità lungo l’intero processo produttivo. Per questo abbiamo ricevuto la certificazione FSC® di Catena di Custodia che attesta il rispetto di precisi rigorosi standard di gestione forestale responsabile.

Per i nostri prodotti scegliamo solo pelli sostenibili, realizzate con un’attenzione particolare all’ambiente. Le pelli che rivestono i nostri arredi sono realizzate senza metalli pesanti, all’interno di una filiera corta che utilizza al massimo gli scarti.

Il processo produttivo

Siamo impegnati in uno sforzo costante per migliorare le performance produttive, ridurre e ottimizzare i consumi, minimizzare gli sprechi, limitare al più possibile l’esposizione dei collaboratori a rischi sul luogo di lavoro. Produciamo Just in Time dal 1988, coordinando risorse e tempi in funzione della richiesta del mercato.
Nel 2005, siamo stati tra le prime aziende in Italia a rinnovare completamente gli impianti di verniciatura per definire un protocollo industriale che prevede l’ uso esclusivo di vernici ecologiche all’acqua che consentono una significativa riduzione delle emissioni di solventi inquinanti nell’atmosfera.
È stato il primo passo di un’ampia visione che ha visto qualche anno dopo un passo altrettanto significativo: l’adozione di imballi ecologici conformi alla direttiva europea, realizzati al 100% con materiale riciclato e a loro volta completamente riciclabili e di un sistema di scansione elettronica degli oggetti per la massima riduzione degli imballaggi.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Una nuova energia, 100% rinnovabile

Il 2011 è l’anno dell’adozione massiva dell’energia solare. Ci siamo dotati di un impianto fotovoltaico di grande dimensione, costituito da 4.347 pannelli che generano una potenza pari a 11MWp e in grado di produrre, nell’arco dell’anno, energia elettrica per una capacità complessiva di oltre 1 GW (1.150.000KWh). Riutilizziamo gli scarti di lavorazione per produrre energia termica raggiungendo l’importante traguardo dell’uso di energia rinnovabile al 100%.

Nuova vita | “La buonanotte” con Giovanni Storti & Viola – Gruppo Saviola

Tre nuove vite racchiuse in tre spot. Un processo produttivo unico al mondo che veicola un’unica mission. È così che noi di Gruppo Saviola presentiamo la nuova campagna “Nuova vita al legno, lunga vita agli alberi”. Una grande occasione per raccontare e far conoscere a tutti il nostro approccio: vivere oggi pensando al domani, arredando in maniera sostenibile. Il tutto secondo i principi dell’economia circolare, una soluzione concreta che unisce sostenibilità e competitività attraverso un’innovazione che non sia soltanto tecnologica, ma soprattutto di pensiero. Qualche esempio? 100% legno riciclato, chimica sostenibile, mobili in kit (RTA) ecologici e Life Science: tutto questo è Gruppo Saviola, un’autentica Eco-Ethical Company che porta avanti obiettivi etici e sostenibili dal 1963. Da 60 anni ci impegniamo infatti per la salvaguardia dell’ambiente e del nostro pianeta, affondando le nostre radici in una filosofia di produzione basata sui concetti di recycling e upcycling. Ed è proprio grazie a tutto questo che oggi ci posizioniamo fra le prime realtà industriali italiane e mondiali nel settore della green economy. Il Pannello Ecologico è parte della nostra missione green: 100% legno riciclato, 0 alberi abbattuti, ben 10mila alberi salvati ogni giorno. Da qui nasce la nostra nuova campagna di comunicazione TV & Digital, seguito ideale del suggestivo spot ‘Nuova Vita’ che già nel 2022 aveva sorpreso il pubblico. Rendere green casa nostra attraverso un arredamento ecosostenibile è possibile: nascono così tre nuove vite, promosse da tre figure del mondo dello spettacolo che della sostenibilità hanno fatto una scelta di vita da difendere il più possibile. “Nuova vita – La buonanotte” vede come protagonisti Giovanni Storti, campione di orto sinergico e riciclo creativo, e la piccola Viola. Tra le pareti color pastello della cameretta, è lui a svelarci un importante segreto, a mostrarci cosa si nasconde dietro ogni nostro gesto quotidiano... è il Pannello Ecologico, realizzato al 100% con legno post-consumo. Perché, come dice Giovanni, “la Natura è casa nostra!” Buona visione.

Gruppo Saviola "L'inaugurazione" con Francesco Gabbani e i suoi amici

Tre nuove vite racchiuse in tre spot. Un processo produttivo unico al mondo che veicola un’unica mission. È così che noi di Gruppo Saviola presentiamo la nuova campagna “Nuova vita al legno, lunga vita agli alberi”. Una grande occasione per raccontare e far conoscere a tutti il nostro approccio: vivere oggi pensando al domani, arredando in maniera sostenibile. Il tutto secondo i principi dell’economia circolare, una soluzione concreta che unisce sostenibilità e competitività attraverso un’innovazione che non sia soltanto tecnologica, ma soprattutto di pensiero. Qualche esempio? 100% legno riciclato, chimica sostenibile, mobili in kit (RTA) ecologici e Life Science: tutto questo è Gruppo Saviola, un’autentica Eco-Ethical Company che porta avanti obiettivi etici e sostenibili dal 1963. Da 60 anni ci impegniamo infatti per la salvaguardia dell’ambiente e del nostro pianeta, affondando le nostre radici in una filosofia di produzione basata sui concetti di recycling e upcycling. Ed è proprio grazie a tutto questo che oggi ci posizioniamo fra le prime realtà industriali italiane e mondiali nel settore della green economy. Il Pannello Ecologico è parte della nostra missione green: 100% legno riciclato, 0 alberi abbattuti, ben 10mila alberi salvati ogni giorno. Da qui nasce la nostra nuova campagna di comunicazione TV & Digital, seguito ideale del suggestivo spot ‘Nuova Vita’ che già nel 2022 aveva sorpreso il pubblico. Rendere green casa nostra attraverso un arredamento ecosostenibile è possibile: nascono così tre nuove vite, promosse da tre figure del mondo dello spettacolo che della sostenibilità hanno fatto una scelta di vita da difendere il più possibile. “Nuova vita – L’inaugurazione” ha come protagonista Francesco Gabbani, artista impegnato nella salvaguardia dell’ambiente e da sempre amante della natura, tanto che ha scelto di vivere fra i monti della sua Carrara. Perfetto quindi per Francesco il suo nuovo spazio creativo, articolato in un gioco dal sapore industriale e dallo sviluppo eco-sostenibile, dove la bellezza è sempre al servizio della qualità e della funzionalità. Ecco che il vero e proprio fiore all’occhiello di Saviola torna ad essere il Pannello Ecologico realizzato al 100% con legno post-consumo… Perché, come dice Francesco, “la cosa più preziosa è l’ambiente!” Buona visione.

Pannello Ecologico, Armonia ta Uomo e Ambiente

Da oltre 50 anni, il Gruppo LUBE contribuisce a rendere più comoda e piacevole la vita quotidiana, immaginando e ideando ambienti che siano a misura d’uomo e che si adattino alle esigenze di chi abita la casa per semplificare ogni azione.
Un progetto che viene portato avanti in sinergia con la tutela ambientale. Le attività e i processi produttivi vengono configurati e programmati per un miglioramento continuo all’insegna della sostenibilità.
Un impegno ecologico che il Gruppo LUBE sostiene per creare armonia tra uomo e ambiente e per contribuire a semplificare le azioni quotidiane dei suoi clienti. L’innovazione e la ricerca di soluzioni porta ad un aumento della qualità e della funzionalità del prodotto. Tutte le cucine LUBE sono prodotte con energia pulita: 40.800 mq di impianto fotovoltaico alimentano i processi produttivi e permettono la riduzione dell’emissione di CO2.

LA QUALITÀ DELLA VITA PARTE DAL RISPETTO PER L’AMBIENTE

Proprio per questo principio Cucine LUBE ha a cuore l’ambiente. Tutti i prodotti del Gruppo sono il risultato di un processo di ricerca e innovazione che ha come filo conduttore la sicurezza e la sostenibilità. Qualità dei mobili e basso impatto ambientale sono obiettivi che si perseguono quotidianamente con un’attenzione particolare al design e alle risorse da impiegare.
Tutte le strutture dei mobili Cucine LUBE sono realizzate con pannelli composti da legni riciclati al 100%, certificati dal Consorzio Pannello Ecologico e con materiali a basso impatto ambientale, certificati per la bassa emissione di formaldeide, una sostanza chimica presente nella produzione dei collanti e delle resine impiegate nelle lavorazioni dei pannelli in legno.

Un’ulteriore misura di sicurezza per l’utente finale è data dall’utilizzo dei bordi in polipropilene (PP) che, noti per essere atossici e inodore, vengono applicati sulle parti inferiori e superiori e/o sui fianchi del mobile. Il PP è un materiale che soddisfa molte caratteristiche: resilienza, durezza, resistenza alle sostanze chimiche, alle temperature e all’abrasione.

Un’attenzione particolare è rivolta anche al risparmio di acqua, risorsa indispensabile per la vita e scarsa per molte popolazioni, anche italiane soprattutto d’estate.
La rubinetteria in dotazione con le Cucine LUBE permette di ridurre il consumo idrico e di energia senza compromettere la funzionalità e il design elegante.

I benefici ambientali derivano anche dall’utilizzo di energia pulita in tutti i processi produttivi.
I 40.800 mq di impianto fotovoltaico, istallati nella sede aziendale, erogano una potenza di 6,2 MWp in grado di soddisfare il fabbisogno energetico delle attività produttive, risparmiando 13.870 tonnellate di CO2 emesse nell’aria.
Un impegno importante per contribuire alla salvaguardia ambientale e offrire ai propri clienti prodotti di qualità che durano nel tempo.

TAVOLO BIG ROUND OZZIO…Un tavolo che rivoluziona l’ambiente

Il tavolo allungabile Big Round rappresenta l’evoluzione e l’innovazione del meccanismo del tavolo rotondo.‎ Il meccanismo di apertura brevettato è composto da una perfetta sovrapposizione di incastri solidamente trattenuti tra loro.‎ Il sofisticato disegno delle gambe conferisce al prodotto resistenza e personalità.‎ Un’attenzione particolare dedicata alla finitura rovere vecchio naturale esaltata dall’intarsio centrale che si mostra solo a tavolo completamente aperto.

Tavolo da pranzo allungabile e allargabile con base in metallo, piani e allunghe in legno. Scorrimento guide metalliche e piedini regolabili in altezza.

Nella dimensione di soli 130 cm di diametro racchiude un cuore di 165x 165 cm che Vi permettera’ di ospitare comodamente dieci ospiti……

Potete visionarLo ora nel nostro showroom

Cubix Pouf Trasformabile di Ozzio: 4 sedie e un pouff…geniale!

Designer: Giulio Manzoni

Sorprendente, trasformabile, indispensabile, sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono al meglio questo innovativo complemento. L’avveniristico studio di intersezioni cela all’interno cinque sedute, quattro delle quali progettate per essere utilizzate come comode sedie dotate di poggia schiena imbottito. Articolo insostituibile per la praticità di utilizzo, dotato di quattro ruote per una facile movimentazione oltre che a elegante progetto di doppia cucitura per semplificare il riposizionamento in sede delle sedute.

Pouf trasformabile dotato di quattro ruote per una facile movimentazione. Contiene al suo interno 4 sedie pieghevoli con seduta e poggia schiena imbottito

Puoi visionarLo ora in showRoom…

Lo stile intramontabile di Provenza

Il nuovo modello Provenza rivive lo stile Vintage rivisitato in soluzioni dallo spirito contemporaneo e urban. Il legno pregiato delle ante con pannello pieno o dogato, la struttura in legno listellare ,i dettagli personalizzati e gli accessori sono sapientemente modellati per conferire alla cucina una bellezza fatta di stile e qualità. Il legno è proposto sia con una laccatura a poro chiuso con un effetto Shabby ,che nelle versioni laccate e legno vintage per un ambiente piu’ contemporaneo con declinazioni “INDUSTRIAL”.


Nella sua anima risiede tutta l’artigianalita’ di una cucina fatta per rimanere inalterata nel tempo …intramontabile
Non vi rimane che ammirare il modello Provenza nel nostro showroom

C'è divano e divano...

Oggi il divano ha riscoperto un importanza primaria nella progettazione di una confortevole zona relax,sia solo destinata alla visione tv che ad una piacevole zona conviviale.

Molteplici sono le tipologie,le caratteristiche e soprattutto il design che puo’ contraddistinguere un divano da un altro….

Anche le offerte di mercato sono molteplici e si basano sicuramente e, soprattutto sulla qualita’ dei materiali ,dei meccanismi  e dei tessuti impiegati.

Da anni abbiamo cercato di selezionare aziende in grado di offrire ai nostri clienti design e qualita’ con garanzia di ottime prestazioni nel tempo.

Oggi vi presentiamo quattro modelli con caratteristiche diverse che potete visionare nel nostro showroom

Divano Time di Pianca

Eleganza rétro, spirito moderno. Time rappresenta una rilettura moderna del classico divano. Aggraziate e contenute, le sue forme portano in ogni ambiente un tocco di charme. Slanciato il design, grazie al bracciolo svasato e al basamento affusolato. I piedi in massello hanno finitura in essenza o nei colori laccati opachi della collezione. Liscio o trapuntato, lo schienale è integrabile con cuscini poggiatesta cilindrici. Molto ampia è la gamma di moduli, perfetti per creare le più svariate combinazioni. Disponibile anche in versione letto, con struttura a terra.

Divano Madrid di Rosini

Un perfetto equilibrio tra design e comfort, grazie all’innovativo poggiatesta reclinabile integrato nella spalliera, che consente di ottenere un’inclinazione ideale per leggere e guardare la TV. Disponibile con nuovo relax EVO che garantisce una maggiore elevazione ed estensione per un sostegno delle gambe più soddisfacente. Personalizzabile con ben 3 braccioli diversi.

Divano letto Elysee

La libertà di design di un divano fisso, il comfort di un vero letto: Elysée è tutto questo. Disponibile sia Standard che nella versione Mood con un elegante trapuntatura che lo rende una scelta originale e pratica al tempo stesso, in quanto il rivestimento è completamente sfoderabile.

Un divano letto estremamente elegante e sofisticato

Divano Sophia Egoitaliano

Dai un tocco nordic vintage al tuo salotto con il divano SOPHIA. Disponibile in più di 500 rivestimenti in pelle e tessuti colorati, lo stile retrò del divano SOPHIA è sottolineato dai piedini a spillo in metallo verniciato nero. Dello stesso modello è disponibile anche la versione poltrona.

Divano estremamente comodo nella sua  rigorosita’ estetica….

La madia contenitore

..la madia contenitore ,design e contenimento che non passano inosservati

Quando si sceglie un contenitore per il soggiorno,il disimpegno o la sala pranzo possiamo caratterizzare l’ambiente con una scelta di design ,dimensioni e finiture davvero molto ampia….

In questo articolo vi aiutiamo indicando alcune nostre madie di forte personalita’ e con molte possibilita’ di composizione

Madia Tosca di Pianca

Forme compatte e  solide caratterizzano la madia Tosca. La sua è una presenza che non passa inosservata.
Le particolarità del suo design sono da ricercarsi nei dettagli, che ruotano intorno ad un gioco di volumi e di alternanze materiche. Il basamento ha una forma  piramidale rovesciata, che si traduce  in un sostegno dall’aspetto molto stabile, svasato, ma anche in un elemento che non rinuncia a dialogare con la struttura, vestendosi delle finiture metallo, o dei colori laccati della collezione Pianca. Coordinata o in contrasto può essere la finitura delle superfici della madia, disponibili anche in 7 essenze lignee, tra cui quelle esotiche del palissandro e dell’ebano, che garantiscono un prodotto davvero unico.

Madia Ginevra di Pianca

Un mobile contenitore capace di ospitare di tutto e, nello stesso tempo, di personalizzare un arredo. È la qualità della madia Ginevra, che con il suo design semplice e determinato non passa inosservata e nel contempo risolve i problemi pratici di ogni casa. Le ante snelle e sporgenti rispetto alla struttura del mobile,   su cerniere a scomparsa che sposano bellezza e praticità. I ripiani interni in vetro rispondono in modo dinamico alle necessità di contenimento e gestione dello spazio. Ginevra entra nella zona living e ne diviene la protagonista, caratterizzando l’ambiente con classe ed eleganza.

Madia Grafica di Pianca

Raffinata e camaleontica: la madia Grafica è un complemento ideale per la zona giorno e la zona notte. Offre varie possibilità compositive ed una vasta gamma di finiture, per soddisfare le più svariate esigenze funzionali, estetiche e dimensionali. La collezione comprende composizioni con cassetti, elementi con anta battente o a ribalta e due diversi sistemi di apertura: con maniglia o con meccanismo push pull. Caratteristico l’ elegante basamento dal grafico profilo ad L

Madia Giunone di Mogg

Giunone è una credenza con struttura in mdf laccata in tutti i colori come da campionario oppure placcata in legno di larice termo-trattato. Contenitore dalle linee forti e austere, di grande rigore. Volumi cilindrici contraddistinguono il basamento interpretando con personalità ogni contenitore. L’elemento decorativo a giorno è un accessorio da posizionare sul top.

Informazioni immediate